Le attività


Il teatro è creatività
Il laboratorio teatrale svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione di un prodotto cinematografico, perché permette di scoprire le proprie capacità attoriali, di sviluppare l’interazione tra i partecipanti e di arricchire il processo creativo complessivo.
I ragazzi possono sperimentare e migliorare le loro capacità attraverso esercizi e giochi di ruolo, possono esplorare nuovi modi di esprimere emozioni e approfondire la comprensione dei loro personaggi. Inoltre, il lavoro di gruppo è essenziale per consentire ai protagonisti della web serie di conoscersi meglio e di sviluppare una chimica che li aiuterà nelle fasi di produzione del prodotto finale.
Esploriamo il nostro territorio
Il laboratorio ambientale è un’opportunità unica per esplorare e comprendere meglio i luoghi che abitiamo: le attività pratiche permettono ai ragazzi di approfondire la loro conoscenza sulle risorse naturali e sulle sfide ambientali che il territorio affronta. Inoltre, attraverso delle escursioni guidate si può acquisire una comprensione più profonda del ruolo di ciascuno di noi nell’ambiente naturale, oltre a rafforzare il senso di appartenenza e di responsabilità verso la propria comunità.
È un viaggio di scoperta che ispira azioni concrete per il presente e per il futuro, così da diventare custodi attivi del proprio ambiente.


Dall’idea all’azione
Il laboratorio di pre-produzione è una fase cruciale nel percorso esecutivo che comprende una serie di attività preliminari alle riprese, ma fondamentali per la realizzazione del prodotto finale.
Partiamo dallo sviluppo dell’idea con brainstorming utili a scatenare la creatività, per sviluppare un breve riassunto della trama e del tema principale e poi arrivare a realizzare uno storyboard, con una descrizione più dettagliata della storia, inclusi i personaggi e i principali snodi narrativi.
Dopo la stesura della sceneggiatura, la scelta dei ruoli, delle location e dei costumi siamo pronti a pianificazione le riprese con un programma ben definito, utile a garantire la produzione della web serie.
Ciak… la serie
Il laboratorio di produzione è un’opportunità straordinaria per i ragazzi di esplorare il mondo della produzione cinematografica. Questo laboratorio offre opportunità stimolanti e creative per sviluppare competenze tecniche e artistiche, per collaborare con i coetanei e per dare vita alle idee attraverso il linguaggio visivo.
I partecipanti imparano le fondamenta della produzione video e hanno l’opportunità di utilizzare attrezzature professionali come videocamere, microfoni e software di editing, acquisendo un’esperienza pratica e preziosa nel filmare le scene come da copione e nel gestire il processo creativo sul set, per garantire che la visione artistica scelta sia realizzata.


Componi, modifica, trasforma
Il laboratorio di pre-produzione è una fase cruciale nel percorso esecutivo che comprende una serie di attività preliminari alle riprese, ma fondamentali per la realizzazione del prodotto finale.
Il laboratorio di post-produzione è un momento fondamentale nella creazione della web serie, perché determina la qualità finale del prodotto: ci concentreremo su vari aspetti, fornendo le competenze necessarie per trasformare le riprese selezionate in un prodotto professionale.
Durante la fase di montaggio si sceglieranno le migliori riprese da assemblare, per organizzare le scene che raccontano la storia, e con l’aiuto di effetti visivi e grafica si migliorerà e arricchirà il flusso narrativo.
Oltre alla cura del materiale video, si procederà al montaggio audio, tra dialoghi, musica ed effetti sonori, e con la scelta della colonna sonora, a sottolineare le azioni e le emozioni del racconto.
I workshop
La creazione di una web serie richiede molteplici competenze e risorse e i workshop possono essere lo strumento perfetto per acquisire le conoscenze necessarie utili a sviluppare un progetto di valore.
È certo che l’incontro con registi, attori e operatori del settore è un buon punto di partenza per apprendere le basi dell’arte cinematografica e per trasformare un’idea in un prodotto reale, una risorsa preziosa nel percorso creativo.


Il cineforum
Il cineforum svolge un ruolo fondamentale nella creazione di prodotto cinematografico, è uno strumento educativo e culturale che offre numerosi vantaggi ai ragazzi, aiutandoli a sviluppare competenze critiche essenziali per l’elaborazione di contenuti audiovisivi di qualità.
Attraverso la visione e l’analisi di film, cortometraggi, documentari i partecipanti possono acquisire una comprensione più ampia delle tecniche narrative e l’ispirazione di nuove idee per la scrittura e per la regia della loro web serie.
Discussioni e dibattiti favoriscono la valutazione non solo dei film proposti, ma potenziano anche la qualità e l’impatto del lavoro progettuale che porterà alla realizzazione del prodotto finale.
L’evento finale
Organizzare un evento finale per la proiezione al pubblico di una web serie è un’occasione per celebrare il lavoro svolto e per coinvolgere anche quelle classi che non hanno partecipato attivamente al progetto.
Sono previste due giornate di proiezione, una nella Sala del Cinema Pacifico di Sulmona e l’altra nella Multisala Igioland di Corfinio, per poter ospitare gli studenti delle scuole di Sulmona e quelli di Pratola Peligna.
L’accoglienza del pubblico è a cura degli studenti che hanno partecipato al progetto, mentre prima della proiezione ci saranno gli interventi dei Dirigenti scolastici, degli operatori che hanno seguito le attività e delle autorità che faranno un saluto agli ospiti e introdurranno, con una breve presentazione, la visione degli episodi della web serie.
Alla fine della proiezione ci sarà un momento dedicato alle interviste agli studenti protagonisti e alle domande del pubblico.
